L'ultima estate

‘Falcone e Borsellino 30 anni dopo’

Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia. L’Ultima estate ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati siciliani e, attraverso fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, racconta fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione la forza di quegli uomini, la loro umanità e il loro senso profondo dello Stato, ma anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati. Sottratti all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate, lo spettacolo li restituisce nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li completa come esseri umani. Il diario civile di due uomini, non di due eroi.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Di: Claudio Fava

Regia: Chiara Callegari

Con: Simone Luglio e Giovanni Santangelo. Voce fuori campo: Luca Massaro

Luci: Massimo Galardini e Marco Tumminelli. Musiche originali: Salvo Seminatore

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER