22/03/2025
20,30
Teatro dell'Arca
Il fascino e l’attualità della “visione ariostesca” del mondo, dove trionfano la fantasia, la poesia e l’amore, vengono trasposti nello spettacolo in tredici scene; la drammaturgia scenica è fatta di corpi e parole in movimento in versi e musica, con 15 canzoni originali cantate dal vivo. Angelica, Bradamante, Olimpia, Alcina, Logistilla, Morgana, Melissa, le principesse, fate e guerriere del titolo, sono le eroine a tutto tondo, che primeggiano nell’universo dell’Orlando Furioso; nella trasposizione teatrale questi personaggi capaci di resistere e difendersi dalla violenza delle passioni degli eroi maschili, dal conte Orlando ai cavalieri Rinaldo, Astolfo, Ruggero, dai maghi Atlante e Merlino, fino all’Imperatore Carlo Magno... diventano simbolo della forza e dell’intelligenza femminile nella conquista dei diritti.
Il fascino e l’attualità della “visione ariostesca” del mondo, dove trionfano la fantasia, la poesia e l’amore, vengono trasposti nello spettacolo in tredici scene; la drammaturgia scenica è fatta di corpi e parole in movimento in versi e musica, con 15 canzoni originali cantate dal vivo. Angelica, Bradamante, Olimpia, Alcina, Logistilla, Morgana, Melissa, le principesse, fate e guerriere del titolo, sono le eroine a tutto tondo, che primeggiano nell’universo dell’Orlando Furioso; nella trasposizione teatrale questi personaggi capaci di resistere e difendersi dalla violenza delle passioni degli eroi maschili, dal conte Orlando ai cavalieri Rinaldo, Astolfo, Ruggero, dai maghi Atlante e Merlino, fino all’Imperatore Carlo Magno... diventano simbolo della forza e dell’intelligenza femminile nella conquista dei diritti.
Drammaturgia, immagini e regia: Consuelo Barilari
Musiche e canzoni: Andrea Nicolini
Movimenti scenici: Yassi Jahanmirè
Con: interpreti vari
Drammaturgia, immagini e regia: Consuelo Barilari
Musiche e canzoni: Andrea Nicolini
Movimenti scenici: Yassi Jahanmirè
Con: interpreti vari