Appunti di viaggio

Lo spettacolo Appunti di viaggio nasce da un'idea di Giovanni Ricciardi, concertista e didatta di fama internazionale che ha collaborato per le musiche con diversi registi fra cui Pippo Delbono (Il Silenzio, Il Risveglio) e Danio Manfredini (Amleto)
I mezzi per raccontare diverse tematiche sono la musica del suo violoncello, suonata dal vivo e i suoi incontri nelle migliaia di viaggi per lavoro in cinquant'anni di attività.
Incontri con personaggi che hanno cambiato la vita del musicista e dell'uomo.
Un racconto intimo e toccante, supportato da esecuzioni musicali live del solista e da alcuni testi fuori campo di Alda Merini, Eugenio Montale, Forugh Farrokhzad, con voce narrante.
Nello spettacolo molteplici sono le tematiche raggiunte.
L'insegnamento, l'importanza di vivere un percorso sano con i propri insegnanti, quello che forma il proprio futuro e il modo di reagire alla vita, il regime, attraverso l'esperienza iraniana che ha punti in comune con il regime più mascherato della nostra società.
L'immaginazione poetica quando facciamo o ascoltiamo musica o frequentiamo l'arte e più dentro, la poesia che riusciamo a mettere nella nostra vita di tutti i giorni.
Come diamo "da mangiare" cultura a noi stessi e come questo si riflette nelle nostre idee, perché se abbiamo poche parole dentro, le idee nascono da quelle poche parole e basta, nascono da come ci nutriamo di cultura.
Il ruolo delle emozioni (un tempo senza emozioni è solo un orologio che fa tic tac).
L'importanza di capire i giovani e aiutarli senza giudizio, perché futuro anche nostro.

Spettacolo dedicato alle sedie vuote della nostra vita, non quelle che se ne sono andate sbattendo la porta ma quelle che lo hanno fatto in punta di piedi, facendoci sentire la loro presenza fino all'ultimo momento e anche dopo.

di e con Giovanni Ricciardi

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER