05/05/2025
ore 20:30
GOG Giovine Orchestra Genovese
Leonidas Kavakos è riconosciuto in tutto il mondo come un violinista e artista di rara qualità, acclamato per la sua incomparabile tecnica, la sua arte affascinante, la sua superba musicalità e l'integrità del suono.
Collabora regolarmente con le più grandi orchestre e direttori del mondo e si esibisce come solista nelle principali sale da concerto e festival del mondo.
Nato e cresciuto in una famiglia di musicisti ad Atene, Leonidas Kavakos cura annualmente una masterclass di violino e musica da camera nella capitale greca, che attira violinisti e ensemble da tutto il mondo.
Leonidas Kavakos suona il violino Stradivari "Willemotte" del 1734.
Nato a Rimini, Enrico Pace ha studiato con Franco Scala al Conservatorio di Pesaro, dove si è diplomato anche in composizione e direzione d'orchestra. Si è perfezionato all'Accademia Pianistica Internazionale "Incontri col Maestro” di Imola e suo prezioso mentore, in seguito, è stato il didatta belga Jacques de Tiège. Dopo la vittoria del primo premio al Concorso Internazionale Franz Liszt di Utrecht nel 1989, Enrico Pace si è esibito in tutto il mondo.
Enrico Pace ha inoltre collaborato con violinisti del calibro di Leonidas Kavakos, Frank Peter Zimmermann, Akiko Suwanai e Liza Ferschtman, e con il violoncellista Sung-Won Yang, esibendosi con loro in Europa, USA, e Asia.
Leonidas Kavakos è riconosciuto in tutto il mondo come un violinista e artista di rara qualità, acclamato per la sua incomparabile tecnica, la sua arte affascinante, la sua superba musicalità e l'integrità del suono.
Collabora regolarmente con le più grandi orchestre e direttori del mondo e si esibisce come solista nelle principali sale da concerto e festival del mondo.
Nato e cresciuto in una famiglia di musicisti ad Atene, Leonidas Kavakos cura annualmente una masterclass di violino e musica da camera nella capitale greca, che attira violinisti e ensemble da tutto il mondo.
Leonidas Kavakos suona il violino Stradivari "Willemotte" del 1734.
Nato a Rimini, Enrico Pace ha studiato con Franco Scala al Conservatorio di Pesaro, dove si è diplomato anche in composizione e direzione d'orchestra. Si è perfezionato all'Accademia Pianistica Internazionale "Incontri col Maestro” di Imola e suo prezioso mentore, in seguito, è stato il didatta belga Jacques de Tiège. Dopo la vittoria del primo premio al Concorso Internazionale Franz Liszt di Utrecht nel 1989, Enrico Pace si è esibito in tutto il mondo.
Enrico Pace ha inoltre collaborato con violinisti del calibro di Leonidas Kavakos, Frank Peter Zimmermann, Akiko Suwanai e Liza Ferschtman, e con il violoncellista Sung-Won Yang, esibendosi con loro in Europa, USA, e Asia.
Leonidas Kavakos - violino
Enrico Pace - pianoforte
Musiche di Ludwig van Beethoven, Richard Dubugnon, César Franck
Leonidas Kavakos - violino
Enrico Pace - pianoforte
Musiche di Ludwig van Beethoven, Richard Dubugnon, César Franck