Christophe Rousset

Rassegna "L'assoluto virtuosismo"

Evento IMG

23/05/2025

ore 17

GOG Giovine Orchestra Genovese

Gli studi di clavicembalo con Huguette Dreyfus alla Schola Cantorum di Parigi, poi con Bob van Asperen al Conservatorio Reale dell’Aia (dove ha vinto, a soli ventidue anni, il prestigioso Primo Premio al Settimo Concorso Internazionale di Clavicembalo di Bruges), seguiti dalla fondazione del suo ensemble Les Talens Lyriques nel 1991, hanno permesso a Christophe Rousset di acquisire una padronanza perfetta della ricchezza e della varietà dei repertori barocco, classico e preromantico.
Oggi Christophe Rousset è regolarmente invitato, con Les Talens Lyriques, sui principali palcoscenici europei (Opéra National de Paris, Opéra Comique, Théâtre des Champs-Élysées, Philharmonie de Paris, Opéra Royal de Versailles, Dutch National Opera, Concertgebouw di Amsterdam, Opéra de Lausanne, Teatro Real di Madrid, Staatsoper di Vienna, Theater an der Wien, Théâtre Royal de La Monnaie e Bozar di Bruxelles, Wigmore Hall e Barbican Centre di Londra, e molti altri), oltre a tournée in altre parti del mondo (Messico, Nuova Zelanda, Canada, Stati Uniti).
In parallelo, Christophe Rousset prosegue un’intensa carriera come clavicembalista e musicista da camera, suonando e registrando su alcuni tra i più straordinari strumenti d’epoca esistenti.
Le sue incisioni delle opere per clavicembalo di Louis e François Couperin, Rameau, D’Anglebert, Royer, Duphly, Forqueray, Balbastre e Scarlatti, così come quelle dedicate a Bach (Partite, Variazioni Goldberg, Concerti per clavicembalo, Suite Inglesi, Suite Francesi, Klavierbüchlein für Wilhelm Friedemann, Clavicembalo ben Temperato), sono considerate dei punti di riferimento.
L’insegnamento occupa un posto centrale nella sua attività. Tiene numerose masterclass e accademie (Conservatorio di Parigi CNSM, Ambronay, Fondation Royaumont, Operastudio Vlaanderen-Gand, OFJ Baroque, Junge Deutsche Philharmonie di Berlino, Accademia Chigiana di Siena, Amici della Musica di Firenze, Britten-Pears Orchestra di Snape Maltings).
Insieme ai musicisti di Les Talens Lyriques, è impegnato nella campagna di sensibilizzazione alla musica agli studenti delle scuole secondarie di Parigi e della regione dell’Île-de-France.
È anche attivo nella ricerca e nella scrittura, con edizioni critiche e la pubblicazione di monografie dedicate a Jean-Philippe Rameau e François Couperin (Actes Sud, 2007 e 2016).
Nel 2017 è uscita una raccolta di conversazioni con Camille de Rijck, in cui Christophe Rousset condivide le sue riflessioni sulla musica: L’impression que l’instrument chante, Éditions de la Cité de la Musique - Philharmonie de Paris (La rue musicale - Entretiens).
Christophe Rousset è Cavaliere della Legion d’Onore, Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere e Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito.

Christophe Rousset - clavicembalo

"L'assoluto virtuosismo"

Musiche di Jean-Philippe Rameau, Antoine Forqueray e Pancrace Royer

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER