09/03/2024
21.00
Teatro Rina e Gilberto Govi
I Bit-Nik si formano nel 1964 a Genova, dall'incontro tra cinque amici appassionati di musica e in particolare dal beat,
Il gruppo, che nel frattempo è diventato un quartetto, pubblica il secondo 45 giri nel 1967, Manifesto beat, canzone considerata uno dei simboli del movimento beat italiano (e come tale verrà inserita da Giulio Tedeschi nel 1989 nella compilation Oracolo).
Nel 2001 si riuniscono con una formazione a 5 (che in realtà comprende sia Mondini che Perazzo, che si alternano negli spettacoli) per riprendere l'attività concertistica, che continua tuttora, incidendo anche un nuovo album nel 2004.
I Bit-Nik si formano nel 1964 a Genova, dall'incontro tra cinque amici appassionati di musica e in particolare dal beat,
Il gruppo, che nel frattempo è diventato un quartetto, pubblica il secondo 45 giri nel 1967, Manifesto beat, canzone considerata uno dei simboli del movimento beat italiano (e come tale verrà inserita da Giulio Tedeschi nel 1989 nella compilation Oracolo).
Nel 2001 si riuniscono con una formazione a 5 (che in realtà comprende sia Mondini che Perazzo, che si alternano negli spettacoli) per riprendere l'attività concertistica, che continua tuttora, incidendo anche un nuovo album nel 2004.